DAL GOLFO BARATTI ALLE ISOLE PIU’ AMBITE DAL 23 AL 29 Luglio
NAVIGAZIONE IN ALTO MARE PER ISOLE E MARE DA NON DIMENTICARE!
Dal golfo Baratti alle isole 23-29 luglio, Una nuova avventura in BARCA A VELA alla scoperta del MARE DELLA SARDEGNA fra terre selvagge, siti archeologici, spiagge incontaminate. Sole, attività marine, amicizie, amori, allegria, relax, musiche e rilassanti navigazioni scoprendo tutto, tutto ciò che si chiama BELLEZZA.
DAL GOLFO BARATTI ALLE ISOLE PIU’ AMBITE E SEDUCENTI DEL PIANETA
Dopo la verdissima isola d’Elba, prima tappa di questo viaggio, spezzeremo le 12 ore di navigazione con una sosta in mezzo al mare, lontano da tutto, al Faro dello Scoglio d’Africa per continuare nel silenzio surreale, sotto una volta celeste come non hai mai visto, per raggiungere PORTO VECCHIO e le bellissime calette navigando lungo la costa sud della Corsica fino a LAVEZZI.
L’estremo sud della Corsica e il Nord della Sardegna ci accoglieranno con le loro gigantesche sculture in granito, le loro acque calme e trasparenti. Scopriremo insieme le spiagge di BUDELLI, RIZZOLI, SANTA MARIA, LA MADDALENA E CAPRERA.
Spinti a gonfie vele dal vento estivo scenderemo ancora a sud addentrandoci nel cuore del mare di Sardegna verso lo stato più piccolo del mondo, la Regina della Sardegna, l’isola di TAVOLARA. Un crescente di stupore, meraviglia e voglia di tuffarsi nasceranno dai nostri occhi all’arrivo a SAN TEODORO, OROSEI, CALA LUNA, GOLORITZE.
Una scoperta continua e affascinante lungo tutta la COSTA EST dove degusterai cibi locali, parteciperai ad eventi culturali, canti, balli, escursioni e visite guidate che diverranno anch’essi parte del tuo indimenticabile viaggio.
E poi loro, i delfini, i protagonisti di questa dimensione parallela, il mare, dove anche il tempo scorre diverso, quasi dimenticato.
Ci guideranno spesso, saranno presenti nei tuoi video, nelle tue foto ricordo…per ricordarli gioiosamente e con un pò di nostalgia d’inverno. Nostalgia per quella libertà che hai condiviso con sconosciuti, sconosciuti che avevano stretto con forza quell’ultimo giorno in cui malvolentieri ci dovemmo salutare. Amicizie indivisibili che ritroverai nelle tue avventure future.
AD ARRICCHIRE L’ESPERIENZA:
CORSO D’ALTURA PER IMPARARE A CONDURRE UN IMBARCAZIONE A VELA!
CONCORSO VIDEOFOTOGRAFICO DI BORDO E VINCI UN NUOVO ITINERARIO SETTIMANALE SENZA SPESE!
INGREDIENTI DI OGNI GIORNO PER NUOVE STORIE DA RACCONTARE:
Giochi collettivi, natura, amicizie, amori, allegria e relax. Musiche, sole, attività marine, snorkeling e rilassanti navigazioni costeggiando scogliere a picco sul mare, grotte e spiagge paradisiache!
PROGRAMMA E ITINERARIO IN PARTENZA:
23/7 – 1° giorno – Imbarco ore 17/18:00 DA G.BARATTI PER MARCIANA MARINA
- Aperitivo di benvenuto e sistemazione in cabina
- Briefing sulla sicurezza e sulla gestione dell’imbarcazione
- Sistemazione della cambusa e partenza per MARCIANA MARINA
- Arrivo previsto ore 21:00 dopo uno spettacolare tramonto in mezzo al mare
- Pernotto nella baia di Procchio davanti al paese, all’ancora, sotto le stelle
24/7 – 5/7 – 2-3° giorno – TRAVERSATA PER LA CORSICA (ISOLA PIANA)
- Ricca colazione e partenza ore 09:00
- 1° Lezione alternata su manovre, strumentazione e sicurezza
- Breve sosta per un bagno a Pomonte per ammirare il relitto dell”Elviscot con una semplice maschera
- Continueremo la navigazione per raggiungere lo Scoglio d’Africa nelle ore pomeridiane e fare snorkeling
- 70 miglia di mare aperto, 10h ci separano dalla Corsica che raggiungeremo alle 05/6:00 del mattino
- 2° Lezione: ci addentreremo nella conoscenza più approfondita della navigazione per superare la notte, i turni al timone, in sicurezza e divertendoci
- Vi sveglierete con la barca all’ancora immersa nella quiete di una bianchissima baia con acqua cristallina
- Pomeriggio dedicato alla navigazione verso sud dove raggiungeremo l’isola Piana
- Tramonto, cena e pernotto in mezzo al mare, con tanto di volta celeste come non l’avete mai vista…nel pieno di un silenzio surreale.
26/7 – 4° giorno – LAVEZZI
- Sveglia ore 09:00, tuffo rigenerante, ricca colazione e breve trekking per conoscere l’isola Piana
- 3° Lezione su andature, turni e comandi alla timoneria, navigazione e sicurezza.
- Partenza ore 12:00 per LAVEZZI, ad un’ora di navigazione, e passare la giornata fra le sculture gigantesche di granito che formano paesaggi surreali e piscine naturali dove ammirare pesci a perdita d’occhio.
- Cena sulla spiaggia e pernotto all’ancora…nel pieno di un silenzio surreale.
27/7 –5° giorno – BUDELLI/SPARGI/MADDALENA
- Partenza ore 9:00 per le isole di BUDELLI-RIZZOLI-SANTA MARIA dove sosteremo sino all’ora del pranzo
- 4° Lezione su andature, turni e comandi alla timoneria, navigazione e sicurezza.
- Nel pomeriggio raggiungeremo Cala Corsara nell’isola di SPARGI
- In serata raggiungeremo LA MADDALENA per una cena in ristorante e passare la serata a terra
- Pernottamento all’ormeggio in Porto della MADDALENA
- Cena e pernottamento a bordo, all’ancora, sotto le stelle.
28/7 – 6° giorno – MADDALENA E CAPRERA ANCHE IN SCOOTER
- Sveglia ore 08:00, colazione in paese e tutti in sella sugli Scooter
- Visiteremo le isole attraverso una strada litoranea spettacolare che ci permetterà di vedere tutto l’arcipelago dall’alto e scegliere le spiagge dove vorremmo andare nel pomeriggio e dormire la notte. Dai panorami mozzafiato ai musei più caratteristici da visitare come il Compendio di Garibaldi
- 5° Lezione su andature, turni e comandi alla timoneria, navigazione e sicurezza.
- Pranzo a bordo alle 14:00 mentre molleremo gli ormeggi per raggiungere le spiagge che avremo scelto per snorkeling e tuffi tutto il giorno come Stagno Torto, Cala Garibaldi, il Passo della Moneta, Porto Palma, Cala Coticcio.
- Pernotto e cena all’ancora
29/7 – 7° giorno – COSTA SMERALDA/GOLFO ARANCI
- Sveglia ore 09:00, tuffo rigenerante, colazione e partenza
- Ce ne andremo di li solo dopo aver visitato anche Cala Portese e la spiaggia del relitto.
- Proseguiremo il viaggio verso sud per raggiungere la Costa Smeralda
- 6° Lezione su andature, turni e comandi alla timoneria, navigazione e sicurezza.
- Da qui si apre il sipario delle zone “ricche” dove le barche più strane, mastodontiche e bizzarre faranno da cornice a paesaggi fiabeschi. Ville dalle forme più strane, incastonate nelle rocce, si tuffano nelle spiagge bianche, in acque cristalline con i loro prati all’inglese.
- Soste a Golfo del Pevero, Capriccioli, Cala Volpe, Cala Sabina.
- Arrivo al Porto di GOLFO ARANCI alle ore 17:00 dove sarà possibile lo sbarco dell’equipaggio.
- Permanenza in città PER CHI PROSEGUE IL VIAGGIO fino al nuovo imbarco del giorno successivo (cena in paese e pernottamento a bordo, in porto).
* Si predilige evitare i porti e approdare dal mare con il Tender per soffermarci a terra nel caso di visite, percorsi, trekking o particolari eventi che implicano visite prolungata. Nel modo più fedele sarà seguito il programma dell’intera settimana ma decideremo insieme le soste intermedie da raggiungere e gli eventuali approdi in porto per la notte, sempre dopo l’aggiornamento meteo e l’indiscutibile decisione del comando che ascolterà le vostre preferenze.
- *Spese Extra di Cambusa/Porti/Gasolio/Pulizie Finali per circa 150€
Siamo a vostra disposizione, scriveteci per maggiori suggerimenti prima della partenza!
Grazie per la vostra attenzione.
Il Team
A.S.D. Moby Sail