Dal 14 al 20 Agosto
da Luca P.
ISOLE E MARE IN UN VIAGGIO DA AMARE!
Una nuova avventura in barca a vela alla scoperta del SEDUCENTE MARE DELLA SARDEGNA fra terre selvagge, siti archeologici, TREKKING, spiagge incontaminate.
Spinti dal vento, dal Porto di Alghero, partiremo per scoprire tutta la costa e le isole della Sardegna del Nord.
Dall’isola dell’ASINARA e la famosissima spiaggia della PELOSA fino a LAVEZZI e CAVALLO, BUDELLI, RIZZOLI, SPARGI, MADDALENA E CAPRERA.
Scenderemo a terra per partecipare a escursioni, visite guidate, eventi culturali, degustazioni di cibi locali, canti e balli.
Navigheremo fra le stelle e i delfini che ci guideranno verso nuovi luoghi da scoprire, sempre più suggestivi!
AD ARRICCHIRE L’ESPERIENZA:
CORSO D’ALTURA PER IMPARARE A CONDURRE UN IMBARCAZIONE A VELA!
CONCORSO VIDEOFOTOGRAFICO DI BORDO E VINCI UN NUOVO ITINERARIO SETTIMANALE SENZA SPESE!
INGREDIENTI DI OGNI GIORNO PER NUOVE STORIE DA RACCONTARE:
Giochi collettivi, natura, amicizie, amori, allegria e relax. Musiche, sole, attività marine, snorkeling e rilassanti navigazioni costeggiando scogliere a picco sul mare, grotte e spiagge paradisiache!
PROGRAMMA E ITINERARIO IN PARTENZA:
14/8 – 1° giorno – Imbarco ore 17/18:00 DAL PORTO DI ALGHERO
- Aperitivo di benvenuto e sistemazione in cabina
- Briefing sulla sicurezza e sulla gestione dell’imbarcazione
- Sistemazione della cambusa, cena e conoscenza del gruppo
- Partenza per il Parco Naturale regionale di porto Conte con pernotto all’ancora
15/8 – 2° giorno – NETTUNO/PELOSA
- Ricca colazione a bordo e sbarco per escursione nelle grotte di Nettuno
- 1° Lezione alternata su manovre, strumentazione e sicurezza
- Attività marine pomeridiane lungo la costa e verso la baia della Pelosa per il tramonto
- Pernotto all’ancora sotto le stelle
16/8 – 3° giorno – ISOLA DELL’ASINARA/CASTELSARDO
- Ricca colazione e tuffi sino alle 10:00 ancora sulla Pelosa, fra la terra ferma e l’isola
- Si prosegue la navigazione lungo la costa dell’isola dell’ASINARA
- 2° Lezione su andature, turni e comandi alla timoneria, navigazione e sicurezza
- Ormeggio alla boa ore 12:00 pranzo al sacco (per chi volesse fare la visita subito)
- Escursioni (4×4, trenino, bike, trekking) a terra con bagni nelle piccole baie incantate
- Attività marine sino alle 17:00 e partenza per Castel Sardo e ormeggiare intorno all’ora di cena
- Pernottamento all’ormeggio in porto
17/8– 4° giorno – COSTA PARADISO/CAPOTESTA
- Ricca colazione e mattina libera per visitare il luogo
- Partenza ore 11:00, pranzo in rada e attività marine pomeridiane lungo la costa nelle seducenti baie della COSTA PARADISO
- 3° Lezione su andature, turni e comandi alla timoneria, navigazione e sicurezza
- sino a CAPO TESTA
- Pernottamento all’ancora e cena in paese
18/8 – 5° giorno –LAVEZZI/BUDELLI/RAZZOLI/SANTA MARIA
- Ricca colazione e navigazione per LAVEZZI
- Escursione a terra e lungo le coste frastagliate con il Tender
- Alle 16/17:00 raggiungeremo le Piscine di BUDELLI, al centro delle 3 isole
- 4° Lezione su andature, turni e comandi alla timoneria, navigazione e sicurezza
- Escursioni a terra e lungo le coste frastagliate con il Tender
- Cena a bordo e pernotto all’ancora sotto le stelle
19/8 – 6° giorno – SPARGI/MADDALENA/CAPRERA
- Ricca colazione e partenza per l’isola di SPARGI per un tuffo nella bellissima CALA CORSARA
- Raggiungeremo poi la MADDALENA per il pranzo.
- 5° Lezione alternata su manovre, strumentazione e sicurezza
- Attività marine in navigazione e nelle baie pomeridiane fra le insenature più seducenti dell’isola
- Raggiungeremo CALA GARIBALDI SULL’ISOLA DI CAPRERA in tempo per il tramonto
- Pernotto all’ancora sotto le stelle
20/8 – 7° giorno – COSTA SMERALDA/GOLFO ARANCI
- Ricca colazione e partenza ore 09:00 verso il porto di destinazione GOLFO ARANCI
- Faremo un paio di soste fra cui quella per il pranzo a CALA VOLPE (CAPRICCIOLI) E GOLFO DEL PEVERO
- Arrivo al Porto di GOLFO ARANCI alle ore 17/18:00 dove sarà possibile lo sbarco dell’equipaggio.
* Si predilige evitare i porti e approdare dal mare con il Tender per soffermarci a terra nel caso di visite, percorsi, trekking o particolari eventi che implicano tempi prolungati. Per le cene a terra decideremo giorno per giorno ma sarà possibile cenare anche a bordo.
Le escursioni a terra non sono obbligatorie cosi come i pranzi o le cene ma sarà possibile rimanere a bordo.
Nel modo più fedele sarà seguito il programma dell’intera settimana ma decideremo insieme le mete intermedie da raggiungere e gli eventuali approdi in porto per la notte, sempre dopo l’aggiornamento meteo e l’indiscutibile decisione del comandante che ascolterà le vostre preferenze.
- *Spese Extra di Cambusa/Porti/Gasolio/Pulizie Finali per circa 150€
Sono a vostra disposizione, scrivetemi per maggiori suggerimenti prima della partenza!
Grazie per la vostra attenzione.
Il Comandante Luca Pisà
Il Team
A.S.D. Moby Sail
Scarica il regolamento del concorso