DAL 24 AL 30 Luglio
da Luca P.
NAVIGAZIONE LUNGO LA COSTA DEL PARADISO!
Una nuova avventura in BARCA A VELA alla scoperta del versante sud-ovest della Sardegna, fra terre selvagge, siti archeologici, spiagge incontaminate dove sole, amicizie, amori, allegria, relax e musiche ci accompagneranno alla scoperta di tutto, tutto ciò che si chiama BELLEZZA.
DA CAGLIARI AD ALGHERO SOLO ANDATA PER SCOPRIRE IL MARE PIU’ SEDUCENTE DEL PIANETA
Prima tappa di questo viaggio sarà ancorare nel mare cristallino difronte al sito Archeologico di Nora per scendere a terra, visitare il Teatro Romano e i resti di una città ricca di storia.
Un’impronta a questo viaggio anche culturale oltre che di svago e di relax per conoscere questo luogo sia dal punto di vista storico e folcloristico.
Continueremo nel silenzio surreale di una navigazioni a vela e sotto una volta celeste come non avete mai visto per raggiungere località indimenticabili come Capo Teulada, Sant’Antioco e Carloforte. Dopo l’accoglienza ricevuta alla visita della vecchia tonnara dove potremo assaggiare una degustazione e un pranzo nel bel mezzo di una laguna piena di fenicotteri rosa sarà la volta delle acque calme e trasparenti di Porto Flavia per un’escursione in canoa e alle vecchie miniere.
Spinti a vele gonfie dal vento estivo scenderemo risaliremo verso nord per incontrare le spiagge di mante verso Oristano, Iil sito Archeologico di Tarros e la bellissima Isola di Mal di Ventre e la scenofragica s’Archittu. Un crescente di stupore, meraviglia e voglia di tuffarsi, la dove ogni luogo è una scoperta sino alla mastodontica scogliera del promontorio Parco regionale di Porto Conte dove anche li una sorpresa ci aspetta visitando le grotte più grandi di Europa, le grotte di Nettuno e raggiungere la bella Alghero dove passeggiando in una romanticissima e antica strada lungomare sarà possibile degustare i cibi locali, partecipare ad eventi culturali, canti, balli, che diverranno anch’essi parte del nostro indimenticabile viaggio.
E poi loro, i delfini, i protagonisti di questa dimensione parallela, il mare, dove anche il tempo scorre diverso, quasi dimenticato…
Ci guideranno spesso, saranno presenti nei nostri video, nelle nostre foto ricordo…per sentire poi la loro nostalgia d’inverno. Nostalgia per quella libertà assaporata che sembrava nostra, che abbiamo condiviso con sconosciuti, sconosciuti che avevamo stretto con forza quell’ultimo giorno in cui malvolentieri ci dovemmo separare come amici indivisibili.
Loro, i delfini, i protagonisti del mare, sono ancora li e aspettano di salutarci ancora, come lettori gioiosi del nostro cuore, avvicinandosi a noi.
AD ARRICCHIRE L’ESPERIENZA:
CORSO D’ALTURA PER IMPARARE A CONDURRE UN IMBARCAZIONE A VELA!
CONCORSO VIDEOFOTOGRAFICO DI BORDO E VINCI UN NUOVO ITINERARIO SETTIMANALE SENZA SPESE!
PROGRAMMA E ITINERARIO IN PARTENZA:
24/7 – 1° giorno – Imbarco ore 17/18:00 DA CAGLIARI PORTO
- Aperitivo di benvenuto e sistemazione in cabina
- Briefing sulla sicurezza e sulla gestione dell’imbarcazione
- Sistemazione della cambusa e partenza per NORA
- Pernotto nella baia davanti al sito archeologico, all’ancora, sotto le stelle
25/7 – 2° giorno – NORA/CHIA/CALA ZAFFERANO
- Ricca colazione e visita del parco archeologico
- Attività marine e 1° Lezione alternata su manovre, strumentazione e sicurezza
- Partenza ore 11:00 per pranzare su Chia
- Continueremo la navigazione intorno alle 17 per raggiungere Tuerredda
- Cena all’ancora nella bellissima Cala Zafferano
- pernotto all’ancora, in un silenzio surreale, sotto le stelle
26/7 – 3° giorno – SANT’ANTIOCO
- Ricca colazione e partenza ore 09:00 circa per Capo Teulada
- Pranzo a bordo e in sosta nella baia di Porto Pino
- Pomeriggio dedicato ad attività marine su tutta l’isola di Sant’Antioco
- 2° Lezione su andature, turni e comandi alla timoneria, navigazione e sicurezza.
- Al tramonto raggiungeremo il porto principale in paese per cenare in ristorante
- pernottamento a bordo, all’ormeggio
27/7 – 4° giorno – CARLOFORTE/PORTO FLAVIA
- Sveglia ore 09:00, colazione e partenza per l’isola di CARLOFORTE
- Visita alla tonnara
- Primo pomeriggio navigazione verso Porto Paglia per attività marine
- 3° Lezione alternata su manovre, turni e comandi al timone e sicurezza sino a raggiungere Pan di Zucchero o Porto Flavia
- Pernottamento a bordo, all’ancora sotto le stelle
28/7 – 5° giorno – ORISTANO
- Sveglia ore 08:00 per visitare la miniera
- 4° Lezione alternata su manovre, turni e comandi al timone e sicurezza
- Navigazione costiera per sostare nelle baie più belle sino a ORISTANO
- Cena in paese
- Pernottamento a bordo, in porto all’ormeggio
29/7 – 6° giorno – MAL DI VENTRE
- Sveglia ore 09:00, colazione e partenza per arrivare a Tarros e visitare il sito Archeologico
- 5° Lezione alternata su manovre, strumentazione e sicurezza in navigazione verso l’isola di MAL DI VENTRE
- Ultima sera nell’isola, con cena e falò in spiaggia
- Pernottamento all”ancora sotto le stelle
30/7 – 7° giorno – S’ARCHITTU/ALGHERO
- Ricca colazione e partenza ore 09:00 circa per Capomannu e s’Archittu
- 6° Lezione alternata su manovre, strumentazione e sicurezza
- Arrivo al Porto di ALGHERO alle ore 17/18:00 dove sarà possibile lo sbarco dell’equipaggio.
- Permanenza in città PER CHI PROSEGUE IL VIAGGIO fino al nuovo imbarco del giorno successivo (cena in paese e pernottamento a bordo, in porto).
* Si predilige evitare i porti e approdare dal mare con il Tender per soffermarci a terra nel caso di visite, percorsi, trekking o particolari eventi che implicano visite prolungata. Nel modo più fedele sarà seguito il programma dell’intera settimana ma decideremo insieme le soste intermedie da raggiungere e gli eventuali approdi in porto per la notte, sempre dopo l’aggiornamento meteo e l’indiscutibile decisione del comando che ascolterà le vostre preferenze.
- *Spese Extra di Cambusa/Porti/Gasolio/Pulizie Finali per circa 150€
Siamo a vostra disposizione, scriveteci per maggiori suggerimenti prima della partenza!
Grazie per la vostra attenzione.
Il Team
A.S.D. Moby Sail
Scarica il regolamento del concorso