DAL 7 AL 13 Agosto
da Luca P.
ISOLE E MARE PER AMARE!
Una nuova avventura in barca a vela alla scoperta del SEDUCENTE MARE DELLA SARDEGNA fra terre selvagge, siti archeologici, trekking, spiagge incontaminate, spinti dal vento dalla bellissima Alghero all’isola dell’ASINARA sino a raggiungere STINTINO e CAPO SARDO BONIFACIO.
Scenderemo a terra per partecipare a escursioni, visite guidate, eventi culturali, degustazioni di cibi locali, canti e balli.
Navigheremo fra le stelle e i delfini che ci guideranno verso nuovi luoghi da scoprire, sempre più suggestivi!
AD ARRICCHIRE L’ESPERIENZA:
CORSO D’ALTURA PER IMPARARE A CONDURRE UN’IMBARCAZIONE A VELA!
CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO DI BORDO E VINCI UN NUOVO ITINERARIO SETTIMANALE!
INGREDIENTI DI OGNI GIORNO PER NUOVE STORIE DA RACCONTARE:
Giochi collettivi, natura, amicizie, amori, allegria e relax. Musiche, sole, attività marine, snorkeling e rilassanti navigazioni costeggiando scogliere a picco sul mare, grotte e spiagge paradisiache!
PROGRAMMA E ITINERARIO IN PARTENZA:
7/8 – 1° giorno – ALGHERO PER IMBARCO ORE 17/18:00
- Aperitivo di benvenuto e sistemazione in cabina
- Briefing sulla sicurezza e sulla gestione dell’imbarcazione
- Sistemazione della cambusa, cena e conoscenza del gruppo
8/8 – 2° giorno – PARCO REGIONALE E GROTTE DI NETTUNO
- Partenza ore 09:00
- Attività marine e 1° Lezione alternata su manovre, strumentazione e sicurezza
- Sosta immediata nella BAIA DELLE NINFE e visita del Parco Regionale di Porto Conte
- Pranzo a bordo, sosta in rada per bagni ed escursione alle GROTTE DI NETTUNO
- Al tramonto costeggeremo le acque limpide della scogliera di CALA BARCA a picco sul mare sino a raggiungere la spiaggia di San Lorenzo dove passeremo la notte
- Pernottamento a bordo, all’ancora sotto le stelle.
9/8 – 3° giorno – LA PELOSA
- Colazione, bagno e partenza ore 10:00
- 2° Lezione su andature, turni e comandi alla timoneria, navigazione e sicurezza
- Navigazione costiera, attività marine con pranzo a bordo lungo le cale del promontorio Ovest di Stintino
- Arrivo per la cena e la notte nella famosa cala della PELOSA
- Pernottamento a bordo, all’ancora, sotto le stelle.
10/8 – 4° giorno – ISOLA DELL’ASINARA
- Mattina libera per escursioni a terra, sport acquatici e godere della magia di un paradiso terrestre.
- Partenza ore 15:00 per raggiungere una delle prime boe dell’ASINARA dove ormeggiare per il bagno
- 3° Lezione alternata su manovre, turni e comandi al timone e sicurezza.
- Alle 19:00 raggiungiamo CALA REALE (zona centrale) per passare la notte alla boa e essere pronti al mattino per l’escursioni sull’isola
- Pernottamento a bordo, sotto le stelle.
11/8 – 5° giorno – “4X4” ALL’ASINARA e CASTELSARDO
- Sveglia ore 08:00 circa a seconda dell’escursione che abbiamo scelto insieme di fare fra 4×4, trenino, bike, asino o trekking
- Partenza dopo pranzo, 4 ore di navigazione per raggiungere CASTELSARDO
- 4° Lezione alternata su manovre, turni e comandi al timone e sicurezza
- Visita e cena in paese
- Pernottamento a bordo all’ancora sotto le stelle
12/8 – 6° giorno – Itinerario a scelta tra SALINE E STINTINO o NORD DELL’ASINARA
- Colazione e partenza ore 09:00 per raggiungere la spiaggia delle saline e STINTINO paese per passare l’ultima serata
- Colazione e partenza ore 09:00 per raggiungere le rade a Nord dell’ASINARA
- 5° Lezione alternata su manovre, strumentazione e sicurezza
- Cena a terra e pernottamento sotto le stelle.
13/8 – 7° giorno – ALGHERO PER LO SBARCO
- Ricca colazione e partenza ore 9:00 circa per l’ultima navigazione che ci condurrà ad Alghero
- 6° Lezione alternata su manovre, strumentazione e sicurezza
- Navigazione costiera con soste intermedie per il pranzo e l’ultimo tuffo.
- Arrivo ad ALGHERO PORTO alle ore 17/18:00 dove sarà possibile lo sbarco dell’equipaggio.
- Permanenza in città PER CHI PROSEGUE IL VIAGGIO fino al nuovo imbarco del giorno successivo (cena in paese e pernottamento in porto)
* Si predilige evitare i porti e approdare dal mare con il Tender per soffermarci a terra nel caso di visite, percorsi, trekking o particolari eventi che implicano visite prolungata. Nel modo più fedele sarà seguito il programma dell’intera settimana ma decideremo insieme le mete intermedie da raggiungere e gli eventuali approdi in porto per la notte, sempre dopo l’aggiornamento meteo e l’indiscutibile decisione del comandante che ascolterà le vostre preferenze e deciderà in base alla sicurezza e al comfort.
Essendo vincolati dalla meteorologia, si potrà considerare di sostituire, in prossimità della partenza e dopo un confronto fra l’equipaggio e il comando, il programma del 2° giorno con la visita a Sud (6 ore di navigazione ad arrivare e 12 ore per raggiungere la Pelosa, come da programma del 3° giorno) della splendida ISOLA DI MAL DI VENTRE.
- *Spese Extra di Cambusa/Porti/Gasolio/Pulizie Finali per circa 150€
Siamo a vostra disposizione, scriveteci per maggiori suggerimenti prima della partenza.
Grazie per la vostra attenzione.
Il Team
A.S.D. Moby Sail
Scarica il regolamento del concorso