DAL 22 AL 28 AGOSTO
da Luca P.
TONNO MARE E ARCHEOLOGIA!
Una nuova avventura in barca a vela alla scoperta del SEDUCENTE MARE DEL SUD EST SARDEGNA fra terre selvagge, siti archeologici, spiagge incontaminate, spinti dal vento da VILLASIMIUS sino all’ ISOLA DI TAVOLARA
Scenderemo a terra per partecipare a escursioni, visite guidate, eventi culturali, degustazioni cibi locali, canti e balli.
Navigheremo anche la notte, mentre le stelle e i delfini ci guideranno verso nuovi luoghi da scoprire, sempre più suggestivi!
AD ARRICCHIRE L’ESPERIENZA:
CORSO D’ALTURA PER IMPARARE A CONDURRE UN IMBARCAZIONE A VELA!
CONCORSO VIDEOFOTOGRAFICO DI BORDO E VINCI UN NUOVO ITINERARIO SETTIMANALE!
INGREDIENTI DI OGNI GIORNO PER NUOVE STORIE DA RACCONTARE:
Giochi collettivi, natura, amicizie, amori, allegria e relax. Musiche, sole, attività marine, snorkeling e rilassanti navigazioni costeggiando scogliere a picco sul mare, grotte e spiagge paradisiache!
PROGRAMMA E ITINERARIO IN PARTENZA:
22/8 – 1° giorno – Imbarco ore 17/18:00 DAL PORTO DI CAGLIARI
- Aperitivo di benvenuto e sistemazione in cabina
- Briefing sulla sicurezza e sulla gestione dell’imbarcazione
- Sistemazione della cambusa
- Partenza per la prima notte sotto le stelle verso la baia di Cala Regina
23/8 – 2° giorno – VILLASIMIUS
- Ricca colazione a bordo e partenza ore 09:00 per scoprire le baie del litorale sino a Capo Carbonara
- 1° Lezione alternata su manovre, strumentazione e sicurezza
- Pranzo all’ancora a Villasimius
- Attività marine pomeridiane
- Nel primo pomeriggio, visiteremo Costa Rei e superato Capo Ferrato raggiungeremo una baia per la notte fra Porto Corallo e il Capo di San Lorenzo
24/8 – 3° giorno – ARBATAX
- Ricca colazione e partenza ore 09:00
- 2° Lezione su andature, turni alla timoneria, navigazione e sicurezza
- Navigazione costiera con soste da Murtas a Melisenda, Foxi Manna
- Pranzo al Capo Sferracavallo dove una bellissima escursione a piedi (facoltativa di 2h circa) ci attende per rigenerarsi nelle acque dolci delle Piscine naturali di Monte Ferru
- Si prosegue nel pomeriggio la navigazione con soste lungo la costa sino a raggiungere Arbatax
- *Cena e pernottamento a bordo
25/8 – 4° giorno – OROSEI
- Ricca colazione e partenza ore 09:00
- 3° Lezione alternata su manovre e turni al timone e sicurezza
- Attività marine nelle famose Goloritzé e Cala Luna ed escursioni nel Parco Nazionale di Orosei
- Arrivo per cena al porticciolo di Orosei
- Cena in paese e pernottamento a bordo all’ormeggio
26/8 – 5° giorno – SAN TEODORO
- Ricca colazione e partenza ore 09:00
- 4° Lezione alternata su manovre, strumentazione e sicurezza
- Attività marine, pranzo e bagni rigeneranti lungo tutta la costa
- Anche qui ci attendono soste da Cala Ginepro a Berchida, Capo Comino, la Caletta, Budoni, Ittiolu, Isuledda,
- Concluderemo su San Teodoro dove metteremo l’ancora per la notte
- Sbarcheremo con il tender per partecipare alla famosa movida di San Teodoro ma chi avrà bisogno di riposare se ne potrà stare comodo in barca
27/8 – 6° giorno – ISOLE DI MOLARA E TAVOLARA
- Ricca colazione e mattina libera per chi vuole fare un escursione a cavallo fra la bellissima Cinta e lo Stagno di San Teodoro
- Pranzo a bordo e tappe obbligate su Impostu, Brandinchi, Salina Bamba, Capo Coda Cavallo e Isola di Molara
- 5° Lezione alternata su manovre, strumentazione e sicurezza
- Raggiungeremo l’Isola di Tavolara per l’aperitivo e una cena tutti insieme nel ristorante del principe
- Magico il pernottamento in rada sotto le stelle
28/8 – 7° giorno – GOLFO ARANCI
- Ricca colazione e partenza ore 09:00 circa per il rientro
- Circumnavigazione della suggestiva e affascinante Isola per vedere Cala di Levante e attraversare il Golfo di Olbia
- 5° Lezione alternata su manovre, strumentazione e sicurezza
- Sosta per il pranzo in baie che possa allietare “la malinconia del rientro”, su Pittulongu, Bados o la Spiaggia di Nodu Pianu per concludere sulla Spiaggia Bianca o Cala Moresca
- Alle ore 16/17:00 conquisteremo IL PORTO DI GOLFO ARANCI dove sarà possibile lo sbarco dell’equipaggio
- Permanenza in città PER CHI PROSEGUE IL VIAGGIO fino al nuovo imbarco del giorno successivo (cena in paese e pernottamento in porto)
* Si predilige evitare i porti e approdare dal mare con il Tender nel caso di visite, percorsi, trekking o particolari eventi che implicano visite prolungata. Nel modo più fedele sarà seguito il programma dell’intera settimana ma decideremo insieme le mete intermedie da raggiungere e gli eventuali approdi in porto per la notte, sempre dopo l’aggiornamento meteo e l’indiscutibile decisione del comandante.
- *Spese Extra, non comprensive nella quota di partecipazione, di Cambusa/Porti/Gas/Gasolio/Pulizie Finali per circa 100€ / 150€
Siamo a vostra disposizione, scriveteci per maggiori suggerimenti prima della partenza!
Grazie per la vostra attenzione.
Il Team
A.S.D. Moby Sail
Scarica il regolamento del concorso